Mauro Valentini

Scrittore & Giornalista

Donazione Sangue a Pomezia sabato 4 maggio

Insieme ai Vigili del Fuoco e alla croce Rossa di Pomezia

Ricevo e pubblico volentieri:

Quando li vediamo passare a bordo dei loro mezzi, il suono delle loro sirene ci trasmette fiducia perché corrono verso il pericolo per portare aiuto.

Ogni volta che c’è un emergenza, che sia un terremoto, un incendio, un ascensore bloccato ecc.ecc. rimaniamo sempre esterrefatti dal loro coraggio e dalla loro professionalità.

I Vigili del Fuoco di Pomezia, insieme alla Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Pomezia, hanno organizzato una Raccolta Sangue dedicata ai Vigili ed aperta a tutta la cittadinanza per sabato 4 maggio dalle ore 08,00 alle 11,30, all’interno della Caserma dei Vigili del Fuoco a Pomezia, via Cincinnato nr.2.

Oltre a poter ammirare da vicino i mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco, di cui i bambini da sempre sono innamorati, possono partecipare al percorso ” Il Buon Cittadino” a cura dei ragazzi della CRI.

Iniziativa da non perdere per la solidarietà e l’alto valore filantropico.

L’Associazione “Fuori Rotta” a Pomezia contro il Cyber-Bullismo

Ricevo e con piacere pubblico:

Importante evento formativo presso l’Istituto scolastico Superiore San Benedetto di Pomezia.

Il Corpo docente, unitamente alla Famiglia Ferro, hanno avviato un progetto di educazione sociale a cura dell’Associazione “Fuori Rotta” per il contrasto al fenomeno del Bullismo e Cyber-Bullismo.

Questa mattina in aula si sono avvicendate tre valide professioniste: l’Avv. Giorgia La Leggia esperta in Diritto Civile, l’Avv. Luana Sciamanna Penalista e la Psicoterapeuta Dott.ssa Carla Doronzo sapientemente guidate, nei loro interventi, dalla Coordinatrice del Progetto sig.ra Azzurra Piozzi nonché dalla referente per le scuole sig.ra Etta Rinaldi.

Il team di Fuori Rotta

Il tema è stato trattato sotto vari aspetti: 

Ogni professionista evidenziando gli elementi cruciali del proprio settore di competenza, ma ponendo sempre al centro del dibattito i giovani alunni e le loro esperienze.

Positivo il riscontro mostrato dai ragazzi che hanno seguito la lezione con particolare partecipazione e coinvolgimento, fornendo anche numerosi spunti di riflessione che daranno modo al corpo docente di proseguire anche in futuro la trattazione della materia per una maggiore sensibilizzazione degli alunni su questo tema e su altri importanti temi sociali.

Tutti hanno porto un particolare ringraziamento alla Famiglia Ferro, che ha voluto fortemente questo evento a sostegno delle famiglie dei giovani alunni e soprattutto a beneficio dei ragazzi.

Associazione Fuori Rotta

(Associazione di professionisti attiva nel contrasto ai fenomeni del bullismo e della violenza di genere, nonchè di ogni qustione attinente la famiglia, i giovani e i più deboli)

 

 

“BISBETICA DOMATA ma non troppo: tutta colpa della CDS” A Pomezia per l’8 Marzo arriva uno Shakespeare davvero singolare

” Ora vedo che le nostre lance sono di paglia, che la nostra forza è debole e la nostra debolezza incomparabile, che tanto più sembriamo, tanto meno siamo….”

“BISBETICA DOMATA ma non troppo: tutta colpa della CDS” è lo studio della compagnia laboratorio Per Ananke del Consiglio di Stato, presso il Consiglio di Stato, su una delle opere Shakespeariane più divertenti e controverse. Una libera interpretazione ironica e divertente alla ricerca dell’origine della rabbia della bisbetica e del suo sposo, che vuole ad ogni costo addomesticarla come una gatta selvatica. Caterina urla, sbraita ma alla fine cede. Perché?

Locandina evento

«Per tutto il tempo del racconto ci siamo chiesti, osservando le brillanti trovate degli spasimanti di Bianca, sorella della bisbetica, e le sue insofferenza quale fosse l’origine di questi strampalati comportamenti amorosi e non solo.» Questa la molla con cui l’autrice Francesca Tricarico, che insieme alla compagnia Campo dei Sogni ha realizzato l’adattamento. che è immaginato appunto in una struttura  all’interno di un centro per malati psichiatrici chiamato CDS. «Una riscrittura che ci ha condotto a viaggiare nel non detto di questo testo alla ricerca delle parole nascoste dentro ognuno di noi.»

Non uno spettacolo consueto, ma piuttosto un percorso, una sfida , con le paure e le ansie di tutti, con ironia e qualche tabù, alla ricerca della nostra storia personale di ognuno attraverso quella “bisbetica di Caterina”.

 

POMEZIA – Venerdì 8 marzo 2019 – Teatro Comunale via della Tecnica – ORE 21:00

“BISBETICA DOMATA ma non troppo: tutta colpa della CDS”
Liberamente tratto da: La Bisbetica Domata di W. Shakespeare

Regia Francesca Tricarico
Testi Francesca Tricarico e La compagnia Campo dei Sogni

Con Maurizio Colica, Silvia Ercoli, Paola Fusco, Alessandra Galimberti, Flavia Gentili,Claudia Giulia, Raffaele Greco, Elvira Pallotta, Paola Poggi, Carmelo Provenzano
Coordinatrice del progetto Paola Poggi
Produzione: Ass. Per Ananke

Ingresso Gratuito