Come resistere al parlarne. Come parlarne? Non è facile restituire cosa si è visto nell'ultimo film di Paolo Sorrentino .ue attori E non lo farò. Solo due parole due, spese per i due attori che…
PARTHENOPE – Una “non” recensione

Come resistere al parlarne. Come parlarne? Non è facile restituire cosa si è visto nell'ultimo film di Paolo Sorrentino .ue attori E non lo farò. Solo due parole due, spese per i due attori che…
"Errori , fortuna e depistaggi" Su Rai due giovedì 19 ottobre è andato in onda il documentario: “Via Poma – Un mistero italiano” scritto con grande sapienza da Giacomo Galanti e Leonardo Meuti, che ne…
James Bond si è innamorato Alla quinta e ultima performance nel ruolo dell’agente più famoso al mondo, Daniel Graig regala una prova d’attore sontuosa e piena di quelle sfumature passionali e appassionate che avevamo per…
In libreria il True Crime di Giuseppe Lumia e Andrea Galli che racconta l'ascesa criminale di uno dei boss più temuti della storia del crimine in Italia Ci sono tante guerre che si combattono nel…
Due artisti che si incontrano. Due stili, due modi di raccontare storie, uno con matita e pastelli, l’altra con la penna. Tutti e due con il cuore. Questa è in estrema sintesi la causa e…
Una favola dolce e colta, una lettura che commuove narrando di eroi senza tempo, tutti attorno a un tavolo in Paradiso Chi se non Marino Bartoletti, testimone appassionato di mezzo secolo di sport e cultura…
Molto forte, incredibilmente vicino – Ovvero quando è il cinema a ricordarci che la storia siamo noi Che solo dopo 11 anni il cinema americano si sia avvicinato alla tragedia dell'11 Settembre dal punto di…
Una riflessione da genitore Un libro che sembra perfetto, nella porosità degli eventi narrati e nel suo rituale narrativo ruvido ed efficace. Philip Roth ha il dono, quello che ogni scrittore cerca e coltiva e…
A 40 anni dalla scomparsa il Maestro del Brivido rivive in un docufilm “Un’artista che scriveva con la Cinepresa”. La definizione perfetta per il cinema di Sir Alfred Hitchcock è quella che esce dalla voce…
La rivincita poetica di Lucio Battisti contro i pregiudizi Era il 1992, eravamo ormai lontani 12 anni dalla separazione molto travagliata con il Maestro Mogol. Lucio era, alla soglia dei 50 anni, uno sperimentatore musicale…