Esordio letterario per Maria Lovito
“Sono una donna maltrattata.
Non mi chiedete mai:
«Perché non lo hai denunciato subito?»
Anna è una donna come tante. Anzi, meglio di tante altre. Anna è innamorata dell’amore, della vita e ha tanti sogni, tutti raccolti dentro i suoi vent’anni. Poi conosce Lorenzo, bravo, preciso, perfetto… troppo. E quel troppo affiorerà davanti ai suoi occhi a poco a poco, divorando i sogni e il sorriso di Anna… Chiudendola in gabbia.

Maria Lovito
“La gabbia di Anna” (Edigrafema Edizioni) è l’esordio letterario di Maria Lovito, che ha per professione (è un legale) e per passione seguito i percorsi difficili di riscatto delle tante Anna che vivono e soffrono in questo paese. Un paese che ancora non si è accorto che il Femminicidio è un’emergenza sociale. E che queste storie, come quella di Anna, possono accadere. Possono aver come spesso accade un epiologo drammatico. E possono accadere a tutte.
Impossibile raccontare il libro senza svelare elementi che lasceremo ai lettori, perché tanta è la velocità degli avvenimenti e degli spunti emozionali e narrativi che Maria Lovito sfiora, parola dopo parola, con empatia ed eleganza, senza percorrere mai le strade sicure del pietismo ma al contrario regalando a chi legge una speranza, scovata, setacciata e riportata alla luce dal buio di quei momenti della vita di Anna. Momenti così drammatici e pieni di solitudine.
Una donna fragile? In balia degli eventi? No… Anna scoprirete che è molto di più.
Un libro che si legge con grande passione, scritto benissimo, delicata voce narrante di un incubo dorato, di una casa che prima sembra accoglierla insieme a Lorenzo in una nuova vita e che poi, pian piano, offrirà allo sguardo limpido di Anna il suo lato più sinistro. Il suo esser Gabbia.
Un libro scritto con parole di speranza.
Mauro Valentini
LA GABBIA DI ANNA
Autore: Maria Lovito
Titolo: La gabbia di Anna ( www.edigrafema.it )
ISBN: 978-88-98432-23-3. Pagine 104
Prezzo: 10,00 euro
Lascia un commento